ACCEDI ALLA TUA AREA RISERVATA
L'Assistenza Home Banking è disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 22:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00 al n. verde 800.955.540 per chiamate dall'Italia o al n.+39. 0521.1922211 dall'estero
Informazioni utili
AVVISO AI CLIENTI - NOVITA' SUI BONIFICI ISTANTANEI
Gentile Cliente,
desideriamo ricordarLe che, a partire dal 9 ottobre 2025, entreranno in vigore significative novità in materia di Bonifici Istantanei in euro nell’Unione Europea che riguarderanno anche la corretta esecuzione di tutti i Bonifici ordinari SEPA (Regolamento UE 886/2024 del 19 marzo 2024).
In particolare, per i Bonifici Istantanei, una delle novità di rilievo è relativa alla definizione dei limiti di importo - su base giornaliera o per singola operazione - che potranno essere da Lei definiti e comunque modificati in funzione delle Sue effettive esigenze.
La modifica potrà essere da Lei effettuata, in autonomia, all’interno dei canali attraverso i quali possono essere inserite le disposizioni (Home Banking, Core Banking e Mobile Banking) o inviando una richiesta scritta presso la Filiale di riferimento.
Le suggeriamo di variare in aumento l’importo massimo solo se necessario e, comunque, di modificare lo stesso, anche eventualmente riducendolo, adeguando i limiti impostati alle Sue effettive esigenze di spesa: mantenere una soglia elevata dei massimali per i bonifici istantanei, infatti, espone a rischi più elevati in caso di tentativi di frodi, truffe o raggiri attesa l’immediatezza del trasferimento delle somme e la non revocabilità della disposizione di pagamento.
La informiamo, infine, che in coerenza con le prescrizioni regolamentari e allo scopo di prevenire errori o mitigare il rischio di potenziali frodi,la Banca ha attivato gratuitamente, per tutte le tipologie di Bonifico SEPA (ordinario e istantaneo), il servizio di verifica del beneficiario (c.d. V.o.P. – Verification of Payee) che Le consentirà, prima che l’operazione possa essere autorizzata, di verificare la rispondenza tra il nome del beneficiario inserito e quello dell’intestatario del conto corrente di destinazione e, quindi, di accertare che l’IBAN sia effettivamente associato al nominativo del beneficiario indicato nella disposizione impartita.