INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che accedono al Sito web ed all’Applicazione della Società Banca del Fucino S.p.A. ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679


13 maggio 2024

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano la App “Achille APP” ed il sito web di home banking della Banca del Fucino. 
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Gruppo Bancario Igea S.p.A.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali che La riguardano è: Banca del Fucino S.p.A. (la “Banca” o il “Titolare”), Capogruppo del Gruppo Bancario IGEA Banca, iscritto al pertinente Albo dei Gruppi Bancari, codice fiscale 04256050875, con sede in via Tomacelli 107, 00186 Roma.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare scrivendo a:
Banca del Fucino S.p.A.
via Tomacelli,107-00186 Roma
e-mail: dpo@bancafucino.it
PEC: dpo.bancafucino@postacert.cedacri.it  

TIPOLOGIA, FINALITÀ, BASI GIURIDICHE E CONSERVAZIONE DEI DATI
Dati personali
Il Titolare può trattare i dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un numero di identificazione, un identificativo online), dati economico-patrimoniali (i.e. dati relativi alle operazioni poste in essere nel corso del rapporto contrattuale con il Titolare) e i dati relativi alla Sua immagine (riportata nella foto contenuta nel documento di identità). 

Basi giuridiche del trattamento: Esecuzione di misure contrattuali e adempimento di un obbligo legale.
 
Periodo di conservazione dei dati personali: I Suoi dati personali saranno trattati per tale finalità per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi contrattuali e legali previsti dall’ordinamento giuridico. A tal riguardo, i Suoi dati personali saranno conservati per 10 anni a partire dalla data di scioglimento del contratto o, se successiva, dalla data di decisione vincolante emanata da un’autorità a ciò competente (ad esempio, sentenza del tribunale), fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a particolari categorie di dati, per periodi superiori di tempo, prescritti dall’ordinamento giuridico o per finalità difensive o per rispondere a richieste formulate dalle autorità competenti.

Dati di navigazione
La Banca, sempre attenta agli aspetti di sicurezza e protezione dei dati della propria clientela, ha implementato un software in grado di proteggere i servizi online dagli attacchi come il dirottamento delle credenziali, la manomissione delle transazioni e le frodi nei pagamenti.
Per garantire che il Servizio sia erogato in assoluta sicurezza, la Banca ha necessità di acquisire durante l'esperienza di navigazione, alcune informazioni, le quali possono identificare in modo univoco il suo dispositivo: 
- posizione del dispositivo: allo scopo di verificare eventuali collegamenti provenienti da aree geografiche diverse (e potenzialmente “sospette”) rispetto a quelle dalle quali l’utente svolge la propria consueta operatività;
- informazioni sul dispositivo: vengono acquisite informazioni sul dispositivo da Lei utilizzato ossia modello, impostazioni, versione del sistema operativo, numero IMEI, ID della SIM card, al fine di verificare eventuali accessi al servizio effettuati con strumenti difformi da quelli che Lei usualmente utilizza;
- informazioni sulla connessione Wi-Fi: vengono raccolte informazioni tecniche sulla rete Wi-Fi utilizzata dal suo dispositivo per verificare la sicurezza della connessione.

I suddetti dati che possono identificare puntualmente il soggetto fruitore del Servizio sono considerati dati personali.
Le precisiamo che la presente informativa, specifica per i Servizi di Internet e Mobile Banking, integra le informazioni sul trattamento dei dati personali già fornite ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR in occasione del rapporto con Lei instaurato.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati alla finalità di:
-prevenire le frodi informatiche;
-ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
-controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.

Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati raccolti per le finalità sopra indicate non richiedono il suo consenso, in quanto necessari per la prevenzione delle frodi informatiche e quindi per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento riguardante il miglioramento della sua esperienza di navigazione e dei servizi offerti tramite il sito nonché di accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito (art. 6, co. 1, lett. f) del GDPR).

Fermo quanto sopra, nel caso in cui dovesse essere in possesso di uno smartphone con un sistema operativo Android precedente alla versione 10, sarà necessario abilitare la geolocalizzazione dalle impostazioni del proprio dispositivo.

Periodo conservazione dati personali: I dati di navigazione (log di navigazione) sono conservati per 30 giorni e poi sono archiviati (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria). È possibile che i log di navigazione possano essere successivamente aggregati per finalità statistiche e conservati per 10 anni.

Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della società Banca del Fucino S.p.A., comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine dei siti della Società predisposte per l'erogazione di determinati servizi ovvero per la partecipazione a specifiche iniziative.

Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati raccolti tramite il sito web, per le finalità indicate non richiedono il suo consenso, in quanto necessari per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare del trattamento riguardante il miglioramento della sua esperienza di navigazione e dei servizi offerti tramite il sito nonché di accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito (art. 6, co. 1, lett. f) del GDPR).

MODALITA’ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei Suoi dati avviene mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, nel rispetto delle misure tecniche e organizzative previste dalla legge per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.

DESTINATARI DEI DATI
Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato, dai collaboratori e dagli agenti della Banca che opereranno in qualità di autorizzati e/o responsabili del trattamento, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento.

Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione di alcuni dei servizi sopra elencati i seguenti soggetti designati, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.

Il Titolare, inoltre, può avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi, appartenenti o meno al Gruppo appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie: 

a) soggetti che forniscono servizi di supporto per l’esecuzione delle disposizioni da Lei impartite e per la gestione di servizi di pagamento, di carte di debito e credito, di esattorie e tesorerie; 
b) soggetti che svolgono attività di emissione, offerta, collocamento, negoziazione, custodia di prodotti e/o servizi bancari, finanziari e assicurativi; 
c) soggetti che supportano le attività di istruttoria, valutazione, erogazione, incasso ed assicurazione del credito; 
d) soggetti che curano l’imbustamento, la spedizione, la digitalizzazione e l’archiviazione della documentazione relativa ai rapporti con la clientela; 
e) ulteriori soggetti di cui la Banca a vario titolo si avvale per la fornitura del prodotto o del servizio richiesto; 
f) soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico della Banca; 
g) soggetti che gestiscono il recupero crediti o forniscono prestazioni professionali di consulenza e assistenza fiscale, legale e giudiziale; h) soggetti che curano la revisione contabile e la certificazione del bilancio;
i) autorità e organi di vigilanza e controllo e in generale soggetti, pubblici o privati, con funzioni di tipo pubblicistico; 
j) a soggetti terzi che operano in qualità di prestatori di servizi di disposizione di ordini di pagamento o servizi di informazioni sui conti; 
l) banche e società facenti parte del Gruppo bancario di appartenenza.

Inoltre, per la finalità di cui al punto 3.1 e 3.2, alla luce della particolarità dell’attività bancaria e nel rispetto della normativa di settore, la Banca potrà dover comunicare i Suoi dati personali altresì alle seguenti categorie di soggetti:
 
m) soggetti che gestiscono sistemi nazionali ed internazionali per il controllo delle frodi ai danni delle banche e degli intermediari finanziari; 
n) archivio istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze (di seguito MEF), ai sensi degli artt. 30-ter, commi 7 e 7-bis, e 30- quinquies, del D.lgs. 13 agosto 2010 n. 141, esclusivamente per le finalità di prevenzione del furto di identità. Gli esiti della procedura di riscontro sull’autenticità dei dati non saranno diffusi, ma potranno essere comunicati alle Autorità e agli Organi di Vigilanza e di Controllo;
o) soggetti aderenti al Consorzio Corporate Banking Interbancario (CBI) e/o soggetti che forniscono i servizi ad esso connessi;
p) per dar corso ad operazioni finanziarie internazionali e ad alcune specifiche operazioni in ambito nazionale richieste dalla clientela è necessario utilizzare il servizio di messaggistica internazionale gestito da SWIFT (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication), che conserva temporaneamente in copia tutti i dati necessari per l’esecuzione delle transazioni (ad esempio, nome dell’ordinante, del beneficiario, coordinate bancarie, somma ecc.). Tali dati personali sono conservati in un server della società localizzato negli Stati Uniti. A tale sito possono accedere le autorità statunitensi competenti (in particolare, il Dipartimento del Tesoro) per finalità di contrasto del terrorismo (si veda http//www.swift.com per l’informativa sulla protezione dei dati).  

I Suoi dati personali sono trattati all’interno del territorio dell’Unione Europea. I dati personali trattati dalla Banca non sono oggetto di diffusione.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Le ricordiamo che la legge Le riconosce, nel rispetto delle previsioni normative, i seguenti diritti1:
- Diritto di accesso (art. 15 del Regolamento);
- Diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento);
- Diritto di cancellazione (art. 17 del Regolamento);
- Diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento);
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento);
- Diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento).

Il Titolare e il DPO, anche tramite le strutture designate, provvederanno a prendere in carico la Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e comunque, al più tardi, entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.
La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l’identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

DIRITTO DI RECLAMO
Avverso il trattamento illecito dei propri dati personali, Lei ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali alla seguente pagina web https://www.garanteprivacy.it/modulistica-e-servizi-online/reclamo , ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento UE 2016/679 o all’Autorità giudiziaria.


1Diritti: 
- il diritto di accesso, che Le consente di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenere l'accesso a tali dati; 
- il diritto di rettifica, che Le consente di ottenere dal Titolare la rettifica e/o l’integrazione dei Suoi dati personali che risultano inesatti e/o incompleti; 
- il diritto alla cancellazione, che Le consente, in specifici casi, di ottenere dal Titolare la cancellazione dei Suoi dati personali; 
- il diritto di limitazione di trattamento, che Le consente, in specifiche ipotesi, di limitare il trattamento dei Suoi dati personali da parte del Titolare; 
- il diritto alla portabilità dei dati, che Le consente, in determinati casi e rispetto ai soli dati da Lei forniti, di poter richiedere la ricezione dei Suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico; 
- il diritto di opposizione, che Le consente di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di particolari condizioni.

 
 

COOKIE POLICY

La nostra App utilizza i cookie, file di testo che il browser archivia e memorizza sul dispositivo. I cookie salvano informazioni quali, ad esempio, la lingua preferita o altre impostazioni personali della pagina web.
Alcuni cookie rimarranno salvati sul vostro dispositivo fino alla loro cancellazione. Ci permettono di riconoscere il vostro browser alla prossima visita. La disattivazione dei cookie può limitare la funzionalità del nostro Sito.

Titolare del trattamento e il Responsabile della protezione dei dati (DPO) 
Titolare del trattamento è Banca del Fucino S.p.A. (la “Banca” o il “Titolare”), Capogruppo del Gruppo Bancario IGEA Banca, iscritto al pertinente Albo dei Gruppi Bancari, codice fiscale 04256050875, con sede in via Tomacelli 107, 00186 Roma. 
 
Il Titolare ha nominato un Responsabile della protezione dei dati (“Data Protection Officer” o “DPO”), che Lei potrà contattare scrivendo a: 
Banca del Fucino S.p.A. via Tomacelli, 107 - 00186 Roma
e-mail: dpo@bancafucino.it 
PEC: dpo.bancafucino@postacert.cedacri.it

Caratteristiche e finalità dei cookie
La nostra App utilizza le seguenti categorie di cookie.

Cookie tecnici e funzionali
a) “Technical cookie”: sono utilizzati per facilitare la navigazione sulla App e l’utilizzo delle sue funzionalità. Tra i cookie tecnici, segnaliamo i cookie essenziali, detti anche “strettamente necessari”, che abilitano funzionalità senza le quali non sarebbe possibile utilizzare completamente la App. 
b) “Functionality cookie”: permettono alla App di ricordare le scelte effettuate, in particolare la lingua scelta e di proporle a successivi accessi.

Descrizione delle modalità per esprimere il consenso per l’installazione dei cookie
Per l’utilizzo di cookie tecnici e funzionali non è necessario il consenso dell’utente. È possibile, in ogni caso, disattivarli seguendo la procedura descritta nel paragrafo “Come attivare o disattivare i cookie sul proprio browser”.
È comunque possibile modificare in qualsiasi momento le preferenze relative ai cookie.

Come attivare o disattivare i cookie sul tuo browser
È possibile bloccare l’accettazione dei cookie da parte del browser di navigazione. Tuttavia, questa operazione potrebbe rendere meno efficiente o impedire l’accesso ad alcune funzioni o pagine della App. Di seguito sono riportati i metodi offerti dai principali browser per bloccare l’accettazione dei cookie:

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11  
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it 
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT